FRIENDLY (in produzione)

ChatGPT Image 10 apr 2025 10 37 24

Siamo in pre-produzione con questo lungometraggio, Grace films si occuperà della produzione esecutiva.

Il film scritto e diretto da Daniele Lupo ha avviato una campagna di Crowfunding 

LINK : https://www.produzionidalbasso.com/project/friendly-film/

 

Un amico è un regalo che fai a te stesso”
Robert Louis Stevenson

In quanti modi si può raccontare una storia?

A volte occorre prendersi del tempo, distillare il tuo racconto fra le pagine di un romanzo. Altre volte scegli di concentrarti sul dialogo, sullo scambio frizzante di battute fra personaggi in un testo teatrale. Altre volte ancora decidi che la tua storia può essere raccontata con le parole e le immagini. Può diventare un film.

Di cosa parla la storia?

Amicizia. Il valore che diamo alla presenza di un amico nella nostra vita. Un amico è il nostro confidente. È il custode dei nostri sogni e delle nostre speranze come delle nostre delusioni e dei nostri rimpianti. Ma le persone solitarie? Quelle che per un motivo o per un altro non hanno nessuno con cui parlare? A chi possono confidarsi? E se esistesse un app per “noleggiare un amico”? Qualcuno che ascolti quello che hanno da dire, senza giudizi e pregiudizi? Probabilmente coglierebbero questa occasione. E sarebbe un viaggio interessante da osservare e fare insieme a questo protagonista.

Perché dovrebbe essere un film?

Il Cinema è come una magia. Può farti vivere nel passato o nel futuro. Può portarti su un altro pianeta o raccontarti una versione alternativa del presente. Ma delle volte decide di indagare nell’animo umano. Raccontare la luce e le ombre. Questo è il tipo di cinema a cui stiamo puntando.

Ma per fare un film non occorrono grossi budget?

La verità? Non più! Il mondo moderno e le nuove tecnologie permettono la realizzazione un buon prodotto a spese contenute. Questo ha permesso a tutta una nuova generazione di filmakers di farsi avanti a mostrare al mondo il loro talento e la loro inventiva.

Si può fare un film con 30mila euro?

È quello che ci siamo chiesti. È una sfida sia artistica che produttiva. Ti spinge a trovare soluzioni innovative a problemi pratici. Stimola creatività e inventiva. L’idea è quella di riuscire in questa impresa e incoraggiare futuri scrittori, registi e produttori a seguire questo filone sempre più crescente del cinema indipendente.

A cosa servirà il mio contributo?

A tutta la fase di pre-produzione, produzione e post produzione. In pratica la realizzazione completa del progetto. Una volta ultimato questo verrà distribuito sia nel giro dei festival indipendenti che su piattaforme digitali affinché il pubblico possa usufruire della visione.

E se non riusciste a ottenere il budget completo?

Friendly è una storia in cui crediamo e che vorremmo raccontare. Per iniziare le riprese dovremmo toccare la quota di 20mila euro. Se ci fermassimo a 10mila potremmo trasformarla in una web serie o in un cortometraggio da presentare all’attenzione dei produttori. Se i contributi raccolti fossero troppo esigui tuttavia saranno restituiti ai diretti interessati.

Chi è il regista?

Si chiama Daniele Lupo. È nato a Palermo, nel 1985. Dopo la maturità classica si iscrive a Lettere Moderne e già durante il periodo universitario scrive e dirige cortometraggi indipendenti oltre a curare la regia di alcuni laboratori teatrali. Ha scritto la sceneggiatura di In the closet, prima web serie distribuita in Italia tramite applicazione per smartphone. Ha scritto per i comici palermitani I Badaboom e I Sansoni e ha curato la prima stagione di Casa Pagani, web show dell’influencer Ludovica Pagani. Nel 2019 consegue il Diploma di Master in Drammaturgia e Sceneggiatura presso l’Accademia Silvio d’Amico. Ha pubblicato Bonsai (Fucine Editoriali, 2020) e Acquario (Fucine Editoriali, 2023) due raccolte di drabble, racconti brevissimi scritti con massimo 100 parole. Collabora al podcast Shazaam – I film che non hai mai visto di Vincenzo Sacco